Domande? 389 445 2191

Domande Frequenti

Sono una persona con problemi di salute e volevo sapere se il lavoro con lil Metodo Cosmo può  farmi star meglio.
Il Metodo Cosmo è un percorso di crescita personale e spirituale che consente di prendere coscienza anche del significato eventuale di un malessere personale e può essere di aiuto per meglio affrontare la situazione che stiamo vivendo, su tutti i livelli.

Avendo già fatto un corso di Reiki quale potrebbe essere l’utilità per me di svolgere il percorso che  utilizza l’Energia del Metodo Cosmo?
Ci sono molti modi per entrare in contatto con la Sorgente Universale e la differenza basilare è l’accesso alle frequenze. Il Metodo Cosmo lavora sia con l’Energia Scalare sia con l’Energia MagnetoDebole, sia con l’Energia MagnetoElettrica ed è l’unico che ha accesso a questo approccio Energetico. Oltre alla conoscenza ed all’uso applicativo profondo dell’Energia che permea noi esseri umani e tutto ciò che ci circonda, il Percorso del Metodo Cosmo è un vero e proprio percorso Evolutivo e di Risveglio e quindi la conoscenza dell’Energia ha una valenza più ampia del suo semplice uso ed è il mezzo attraverso cui è possibile fare l’esperienza di DIO. 

Sono Master Reiki e volevo sapere se è possibile lavorare con entrambi i metodi sulle persone?
Volendo la risposta è si, nel senso che se si vuole utilizzare le posizioni Reiki per fare  uno scambio Reiki con dei colleghi si può fare, con alcune accortezze ma a parte le posizioni del Reiki non vi è rimasto più nulla perchè è tutto trasformato nelle Energie del Metodo Cosmo.

Quanto dura il percorso del Metodo Cosmo?
Il passaggio da un livello ad un altro è possibile anche in modo molto veloce e varia da persona a persona. Si possono svolgere i tre livelli anche in meno di sei mesi.

Sono ateo, posso fare il percorso del Metodo Cosmo?
Il Metodo Cosmo presuppone l’esistenza di un’Entità Superiore, un Dio Creatore e se una persona nega che esista ovviamente non può svolgere questo tipo di percorso.

Quali requisiti di base bisogna avere per poter svolgere il percorso del Metodo Cosmo?
Voglia di cambiare e migliorarsi.
Avere volontà e disciplina.
Avere disponibilità a mettere in discussione le proprie certezze e credenze.
Credere in una Entità superiore, Dio Creatore.
È auspicabile che chi è interessato al Metodo Cosmo abbia a cuore il proprio benessere e sia alla ricerca delle comprensioni di come funziona l’energia e come ritornare a riconoscersi ed esprimersi in pienezza a livello spirituale.

Sono un Cattolico praticante e sarei interessato al percorso del Metodo Cosmo ma voglio mantenere la mia Fede religiosa, è possibile?
Certamente si!  Non vi è nessun impedimento nello svolgere questo percorso per chi appartiene alla religione cattolica o a qualsiasi altra religione ma è importante, comunque, che si sia aperti a mettere anche in discussione le certezze acquisite fino a quel momento, eventulamente per modificarle o per confermale.

Sono interessato al percorso del Metodo Cosmo, ma essendo molto introverso faccio fatica a parlare e confrontarmi in pubblico specie se con estranei. C’è una soluzione per me?
Si, puoi iniziare a svolgere il percorso on-line dal Conflitto alla Gratitudine che consente un lavoro individuale in cui si va ad affrontare già eventuali paure o blocchi. Questo corso è vivamente consigliato a tutti ed propedeutico al Percorso. Poi con il Metodo Cosmo potrai avere altri strumenti per affrontare e risolvere questa tua problematica.

Un percorso Spirituale non dovrebbe essere gratuito?
Pretendere che una persona sia disponibile a condividere il proprio tempo per fornirci cose che a noi interessano sarebbe un approccio egoistico e molto poco spirituale. Il denaro è solo una forma di energia e come tale va visto. Quindi quello che viene richiesto è un adeguato contributo come  scambio energetico peraltro necessario per poter continuare a dare questo tipo di supporto a tutti.

Soffro di attacchi di panico. Questo percorso può aiutarmi ad uscire da questo mio problema?
Si, il percorso del Metodo Cosmo fornisce utili informazioni e diversi esercizi pratici per migliorare notevolmente il rapporto con le nostre paure. Ovviamente nei limiti di un percorso del Benessere che esula da qualsiasi processo medico o psicologico per i quali si necessita di apposite strutture o personale.

Sono un’Operatrice del benessere e faccio sia massaggi drenanti sia trattamenti shiatsu. Posso utilizzare anche il Metodo Cosmo  nelle sedute assieme ai massaggi o ai trattamenti?
Si, puoi utilizzare il Metodo Cosmo su di te per meglio “sentire” come e dove trattare la persona. Puoi  inoltre usarlo sulla persona, come trattamento energetico,  per amplificare l’effetto che il massaggio o il trattamento che effettui possiedono già di base propria.

Come faccio a sapere se sto facendo bene le tecniche?
Seguendo esattamente gli audio che vi guidano nel procedimento. Inoltre è importante allenare l’attenzione alla presenza e non crearsi aspettative e giudizi. Se avete necessità di un ulteriore supporto potete chiedere anche degli audio extra che allenano proprio nello stato di presenza.

Quale è la posizione consigliata per fare le tecniche?
Sicuramente seduti con la schiena dritta, gambe leggermente divaricate e mani appoggiate alle ginocchia. Occhi e bocca chiusa. Non bisogna fare mai gli esercizi da sdraiati sia per una questione di praticità, sia perché rischiereste di addormentarvi o rilassarvi totalmente e questa non è la funzione della tecnica a questo livello. È preferibile fare le tecniche più o meno alla stessa ora. La mattina presto è ideale perché siete freschi e risposati.

È possibile usare della musica o fare all’aperto le tecniche?
È consigliato non usare nessuna musica di sottofondo perché servirebbe solo a distrarvi e rilassarvi mentre soprattutto all’inizio, è importante rimanere vigili e presenti in ciò che sentite e percepite. Per lo stesso motivo è preferibile inizialmente praticare in un luogo chiuso.

Se tendo ad addormentarmi cosa faccio?
Siediti su una sedia e non appoggiare la schiena allo schienale. Considerate che inizialmente la percezione del sonno, è anche data dalla nuova energia di cui vi dovete abituare. Col tempo e la pratica, sentirete sempre di più e sarà meno probabile che vi addormentiate.

Non riesco a fare le tecniche ogni giorno perché non ho tempo.
Ricordati che tu sei la cosa più importante della tua vita. Se non riesci a trovare il tempo, significa che tu ti metti in secondo piano rispetto a tutto il resto. Perciò se veramente ti vuoi bene, creati uno spazio tutto tuo, pianifica un orario, come lo fai per tutte le altre cose e regalati attenzione e valore a ciò che sei e che fai.

Durante gli esercizi mi distraggo sempre, come faccio?
Semplicemente riporta l’attenzione a te stesso e riinizia a praticare. È importante essere gentili con se stessi, non pretendere troppo, ma semplicemente educare la presenza con naturalezza e senza forzare. Dopo un mese di pratica vedrete che le difficoltà saranno molto diminuite.

Quando pratico non sento nulla, è normale?
Si, può succedere soprattutto all’inizio. Ci vuole del tempo necessario per sviluppare la presenza profonda e il sentire interiore e la costanza, è fondamentale per ottenere tutto ciò. Inoltre, assicuratevi sempre di fare il procedimento corretto in quanto alcuni, avendo saltato il passaggio di connessione, credevano di essere collegati e non lo erano. Perciò soprattutto all’inizio, seguite sempre gli audio guidati.

Perché vivo le tecniche come automatismo e spesso ho il rifiuto di farle?
Questa tua distrazione è data da un tuo giudizio e dalle tue aspettative. Forse perché credevi o desideravi percepire o fare in un modo diverso o provare alcune cose che non hai provato. Oppure ti sei lasciato influenzare da pensieri o paure inconsce, auto-svalutanti, che cercano di allontanarti da ciò che, invece, potrebbe aprirne in te nuove e permetterti di conoscerti profondamente.

Per informazioni contattare Melissa 389 445 2191